- codolo
- có·do·los.m.1a. TS tecn., arm. in un utensile o in un'arma bianca, estremità assottigliata inserita nel manico o nell'impugnatura: il codolo di un coltello, di un cacciavite, di una spada | BU manico di una posata1b. TS mecc. nelle macchine utensili, parte terminale che viene fissata al mandrino2. TS mecc. estremità anteriore dell'albero a gomiti di un motore a combustione interna alternativo3. TS artig. attrezzo metallico utilizzato per fabbricare i ferri da cavallo4. TS arm. nelle armi da fuoco ad avancarica, prolungamento del vitone che serviva ad assicurare la parte posteriore della canna alla cassa | nelle bombe da lancio, cilindro posteriore con alette per stabilizzarne la traiettoria5. TS mus. → 1riccio6. OB sasso, ciottolo affilato e aguzzo\DATA: av. 1374.
Dizionario Italiano.